Consulenza +49 7545 933 9945

  Spedizione DE gratis da 250 €

  14 giorni di cambio gratuito

  Garanzia del miglior prezzo leader sul mercato

05/07/24

72414_SATAJET-X-5500-KLARLACK-EDITION-GI_1920x1920

Unterschied zwischen SATA-Düsen 1,3 und 1,3cc: Ein Leitfaden für Lackierprofis

Differenza tra ugelli SATA 1,3 e 1,3 cc: una guida per i professionisti della verniciatura

Quando si tratta di verniciature di alta qualità, la scelta dell'ugello giusto gioca un ruolo fondamentale. SATA, rinomato produttore di pistole a spruzzo e accessori, offre diversi tipi di ugelli appositamente studiati per soddisfare diverse esigenze e applicazioni. In questo articolo esamineremo più da vicino la differenza tra gli ugelli SATA 1,3 e 1,3 cc e spiegheremo perché la scelta dell'ugello giusto può essere fondamentale per il vostro progetto.

Ugelli 1,3: i tuttofare

L'ugello 1,3 è un ugello standard con un diametro di 1,3 millimetri. Questo ugello è un vero tuttofare e viene spesso utilizzato per una vasta gamma di lavori di verniciatura. Ecco alcune delle caratteristiche e dei vantaggi principali dell'ugello 1,3:

  • Versatilità: l'ugello da 1,3 è adatto sia per primer che per vernici di finitura. È ideale per lavori di verniciatura generici e offre un buon equilibrio tra flusso di materiale e nebulizzazione.
  • Flusso del materiale: con un diametro di 1,3 mm, questo ugello consente un flusso uniforme del materiale, garantendo un rivestimento omogeneo.
  • Semplicità: adatto a un'ampia gamma di applicazioni, l'ugello 1,3 è la scelta ideale per i professionisti della verniciatura che necessitano di un ugello affidabile e versatile.

Ugelli da 1,3 cc: gli specialisti per le vernici trasparenti

Anche l'ugello da 1,3 cc ha un diametro di 1,3 millimetri, ma è ottimizzato specificamente per la lavorazione di vernici trasparenti. La denominazione "cc" sta per "Control Clear". Ecco le principali differenze e i vantaggi dell'ugello da 1,3 cc:

  • Nebulizzazione più fine: l'ugello da 1,3 cc è stato sviluppato per offrire una nebulizzazione più fine, particolarmente necessaria per le vernici trasparenti. Ciò garantisce una superficie uniforme e liscia, priva di irregolarità.
  • Migliore controllo: con l'ugello da 1,3 cc, i professionisti della verniciatura hanno un controllo migliore sul processo di spruzzatura. Ciò è particolarmente importante per ottenere una qualità finale elevata, soprattutto con le vernici trasparenti che richiedono una superficie liscia e brillante.
  • Risultati ottimizzati: la speciale struttura dell'ugello da 1,3 cc garantisce che le vernici trasparenti vengano applicate in modo uniforme e senza colature o gocce, per una finitura perfetta.

Qual è l'ugello giusto per voi?

La scelta tra un ugello da 1,3 e uno da 1,3 cc dipende dal tipo di progetto che si sta realizzando. Se si eseguono lavori di verniciatura generici e si applicano sia primer che finiture, l'ugello da 1,3 è una scelta eccellente. Offre versatilità e affidabilità per un'ampia gamma di applicazioni.

Tuttavia, se applicate vernici trasparenti e desiderate ottenere una superficie particolarmente liscia e brillante, l'ugello da 1,3 cc è la scelta migliore. Il suo design speciale e la nebulizzazione più fine garantiscono risultati ottimali nella lavorazione delle vernici trasparenti.

Conclusione

La scelta dell'ugello giusto può fare la differenza tra un risultato di verniciatura buono e uno eccellente. Mentre l'ugello da 1,3 è un'opzione versatile e affidabile per lavori di verniciatura generici, l'ugello da 1,3 cc offre le prestazioni specializzate necessarie per finiture trasparenti perfette. Comprendendo le caratteristiche e i vantaggi di ciascun ugello, potrete essere certi di fare la scelta migliore per ogni progetto e ottenere sempre risultati eccellenti.