Monitorare il processo di sabbiatura – maggiore sicurezza e qualità della superficie
Durante la sabbiatura, parametri come il pH, la contaminazione da sali o cloruri e lo stato dell’ugello sono fondamentali per la pulizia della superficie e l’adesione del rivestimento successivo.
Perché controllare questi parametri?
Mezzi contaminati o ugelli usurati riducono la qualità della pulizia, aumentano il rischio di corrosione e il consumo di abrasivo – soprattutto se i mezzi vengono riciclati. Un’ispezione tempestiva previene difetti di rivestimento futuri.
Soluzioni di misurazione Elcometer in sintesi
- Kit di test per sali solubili Elcometer 138 – ASTM D4940 – determina la concentrazione di sali nel materiale abrasivo o nell’acqua di risciacquo per evitare contaminazioni. (elcometer.com)
- Kit di test Elcometer 134A / 134W – misura i livelli di cloruri negli abrasivi o nell’acqua per identificare contaminazioni dannose da cloruri. (elcometer.com)
- Calibro per ugelli Elcometer 103 – misura il diametro dell’orifizio dell’ugello e rileva l’usura che può ridurre le prestazioni di sabbiatura. (elcometer.com)
- Manometro a punta Elcometer 102 – misura la pressione reale all’ugello, influenzata da ugelli usurati o tubi lunghi. (elcometer.com)
Consiglio pratico:
Prima di ogni lavoro, controlla rapidamente i livelli di sale o cloruri, misura il diametro dell’ugello e registra la pressione – così rilevi l’usura o la contaminazione prima che compromettano il rivestimento.
Vantaggi in sintesi
- Riduce il rischio di corrosione da mezzi contaminati
- Previene la perdita di prestazioni dovuta a ugelli usurati
- Ottimizza l’uso dell’abrasivo e garantisce qualità costante