Grado di separazione della polvere: come ottimizzare il ciclone
L'efficienza del sistema di recupero influisce direttamente sulla qualità del rivestimento e sui costi. Idealmente, il ciclone deve separare quasi completamente l'overspray – anche piccole perdite implicano sprechi e aria contaminata.
🚩 Cause di bassa efficienza
- Perdite nel sistema di recupero: Perdite in alloggiamenti, filtri, tubi o giunti compromettono l’aspirazione e causano dispersioni di polvere.
- Aspirazione insufficiente: Un flusso d’aria troppo debole non trasporta adeguatamente la polvere al ciclone.
- Riempimento eccessivo del ciclone: Se il cono è pieno e il sensore di livello non funziona, il sistema non opera correttamente.
🛠️ Misure consigliate per l’ottimizzazione
- Garantire la tenuta: Controllare regolarmente giunti, guarnizioni e tubi – le perdite riducono il recupero.
- Regolare l’aspirazione secondo la curva tecnica: Impostare il ventilatore secondo le specifiche del produttore per un’efficienza ottimale.
- Verificare il sensore del cono: Deve interrompere il sistema in caso di sovraccarico per prevenire guasti.
- Manutenzione e pulizia regolari: Rimuovere i depositi dalle pareti interne del ciclone e controllare le guarnizioni.
✅ Vantaggi di una separazione pulita
- Recupero quasi totale delle particelle di polvere
- Emissioni ridotte e aria più pulita nell’ambiente di lavoro
- Riutilizzo mirato della polvere e risparmio sui costi
- Meno manutenzione e maggiore durata dei filtri
🔗 Ulteriori informazioni
Trovi maggiori dettagli nel capitolo GEMA “Powder separation degree of the cyclone”, comprese soluzioni per perdite, regolazione della ven