Pistole di collegamento della vernice – Motivi precisi & rilavorazioni efficienti
Scoprite le pistole di collegamento della vernice per sala di miscelazione, controllo tinta e ritocchi.
I cappelli d’aria HVLP/RP garantiscono atomizzazione fine e bordature pulite — ideali per schede prova, lamiere campione e piccole riparazioni.
Disponibili in modalità a bicchiere oppure tramite collegamento materiale all’alimentazione.
Impiego & vantaggi
Campioni rapidi per rilascio colore, prove di copertura e viscosità e spot-repair in linea:
le pistole di collegamento della vernice offrono un motivo di spruzzo riproducibile, risparmiano materiale e riducono i tempi di set-up con cambi tinta frequenti.
Tecnologia & impostazioni
Le dimensioni ugello tipiche sono 0,8–1,5 mm (basi/finiture), fino a 1,8 mm per i fondi.
Aria di atomizzazione (HVLP/RP) di norma 1,2–2,2 bar; pressione materiale in linea 0,5–1,5 bar.
Filtri (ad es. 100–200 µm) e percorsi materiali brevi migliorano la stabilità di processo; i connettori a cambio rapido facilitano la pulizia.
Accessori & integrazione
Collegamento tramite attacchi rapidi a aria e linea materiale; bicchieri opzionali per piccole quantità.
Stazioni di lavaggio, filtri per solvente e aria, regolatori di pressione e versioni conformi ATEX aumentano sicurezza e ripetibilità in sala di miscelazione.
Accessori come ugelli, cappelli d’aria, tubi & filtri completano il sistema.
Vantaggi in breve
- Atomizzazione finissima & bordature precise per schede prova & ritocchi
- Cambi tinta rapidi grazie a percorsi brevi & punto di lavaggio
- Motivi riproducibili per rilasci colore affidabili
- Collegamento flessibile: bicchiere o linea materiale (ATEX in sala di miscelazione)
Marchi top per pistole di collegamento della vernice
- Anest Iwata – modelli Airspray compatti (HVLP/RP) con atomizzazione fine e basso consumo d’aria.
- Sames (ex Kremlin) – pistole manuali FPro per campioni riproducibili e bordi puliti.
- Wagner – pistole Airspray per sala & linea; percorsi materiali robusti, pulizia rapida.
- Graco – AirPro HVLP/RP: ugelli precisi, ergonomia confortevole, costruzione durevole.
- DeVilbiss – GTi/Advance HD: finitura fine, ampia scelta di cappelli d’aria per basi/trasparenti.
- Krautzberger – pistole a atomizzazione d’aria con manutenzione economica & ampia dotazione ugelli.
- Sagola – 3300/4600 per superfici a vista di alta qualità, pulizia semplice, stabilità in uso continuo.
- Walther Pilot – pistole robuste per applicazioni in sala di miscelazione, sistemi a bicchiere e a tubo opzionali.
- SATA – pistole HVLP/RP per sala & linea, atomizzazione molto fine, pulizia rapida (ad es. varianti SATAjet/miniJet).
- Binks – parte di Carlisle Fluid Technologies; pistole Airspray collaudate con ampia gamma di ugelli per campioni & ritocchi.
- Walcom – pistole HVLP/RP leggere (serie GENESI) con buona ergonomia e cambi tinta veloci.
- Ecco Finishing – pistole compatte con passaggi materiale in acciaio inox; motivo riproducibile per schede prova.
- Larius – pistole industriali robuste per uso a bicchiere o in linea; adatte per basi, finiture e trasparenti.
- C.A. Technologies – pistole Airspray precise (HVLP/convenzionale) focalizzate su campioni costanti e manutenzione semplice.
- beschichtpunkt – specialista in tecnologia di applicazione e pistole a bicchiere, con focus su atomizzazione precisa, ergonomia e alta qualità superficiale.
- Colad – Materiali per verniciatura, mascherature & sistemi di miscelazione per processi efficienti.
- Elcometer – Tecnologie di misura & prova per spessore, adesione, clima & preparazione delle superfici.
- Mirka – Abrasivi, sistemi di lucidatura & aspirazione polveri per una preparazione perfetta.
- Ransburg – Pistole & sistemi elettrostatici per rivestimenti efficienti e a risparmio di materiale.
Scoprite pistole di collegamento della vernice, ugelli e cappelli d’aria — perfettamente calibrati per la vostra sala di miscelazione e la vostra linea.
Richiedi consulenza personalizzata oppure
Vedi prodotti.
Domande frequenti sulle pistole di collegamento della vernice
Che cos’è una pistola di collegamento della vernice e come funziona?
Una pistola di collegamento della vernice è una pistola Airspray manuale per motivi di spruzzo, controllo tinta e ritocchi.
Funzionamento con HVLP/RP tramite cappello d’aria; alimentazione materiale tramite bicchiere o linea di collegamento.
Quali impostazioni ugello/pressione sono consigliate?
Spesso 0,8–1,5 mm (basi/finiture), fino a 1,8 mm (fondo).
Aria di atomizzazione ca. 1,2–2,2 bar, pressione materiale 0,5–1,5 bar (in linea) — in base a viscosità e spessore desiderato.
Come collego la pistola e la pulisco rapidamente?
Tramite attacchi rapidi su aria/materiale, percorsi brevi, punto di lavaggio e filtri adeguati (100–200 µm).
In sala di miscelazione, rispettare ATEX e definire un concetto solventi.
Per cosa è particolarmente adatta la pistola di collegamento della vernice?
Per motivi riproducibili su schede/pannelli, rilasci colore, controllo copertura e spot-repair su componenti.