Consulenza +49 7545 933 9945

  Spedizione DE gratis da 250 €

  14 giorni di cambio gratuito

  Garanzia del miglior prezzo leader sul mercato

AirCombi

Che si tratti di applicazioni industriali, verniciatura di autoveicoli o costruzioni in legno, beschicht. offre pistole a spruzzo professionali per ogni campo di applicazione.

Richiedi una consulenza

AirCombi

AirCombi

Finitura fine, meno overspray, massima efficienza – pistole automatiche per verniciatura in serie e celle robotizzate.
Richiedere una consulenza
Pistole di verniciatura automatiche AirCombi / Airmix | beschicht.®

AirCombi / Airmix automatiche – finitura fine con alta efficienza

Le pistole di verniciatura automatiche AirCombi/Airmix combinano alta pressione del materiale con delicata assistenza d’aria. Ne risulta un pattern di spruzzo fine e controllato con bordo netto – con alto rendimento superficiale e overspray ridotto. Impostazioni tipiche: pressione materiale 60–130 bar più aria di atomizzazione 0,5–1,5 bar.

Ugello, cappello d’aria, parametri – cosa rende l’Airmix affidabile

La scelta dell’ugello (ad es. 0.009″–0.021″) definisce portata e ventaglio; il cappello d’aria stabilizza i bordi e l’atomizzazione fine. Le finezza dei filtri (tip. 30–100 mesh) proteggono l’ugello; in combinazione con pompe a pistone o a membrana e una precisa regolazione della pressione si ottengono spessori di film riproducibili e qualità costante.

Automazione & integrazione

Le pistole automatiche AirCombi/Airmix sono controllate tramite I/O a 24 V (corsa dell’ago) e pneumatica, di solito montate su piastre base. Ugelli a cambio rapido, sistemi a ricircolo, bypass e monitoraggio di pressione/temperatura riducono i fermi e aumentano l’affidabilità del processo – ideali per linee a passo e celle robotizzate.

Vantaggi in sintesi

  • Finitura fine con controllo preciso dei bordi
  • Meno overspray vs Airspray, migliore superficie vs Airless
  • Alto rendimento superficiale & tempi ciclo ridotti
  • Spessori di film stabili e riproducibili in linea & robot

Confronto: Airless & Airspray

Airless massimizza il rendimento senza aria di atomizzazione, ma può avere limiti su bordi e transizioni fini. Airspray fornisce la finitura più fine, ma richiede più aria e materiale. AirCombi/Airmix è intermedio: efficiente come Airless, fine come Airspray – ideale per geometrie miste.


Produttori di riferimento per pistole automatiche AirCombi / Airmix

  • Sames (ex Kremlin) – Soluzioni automatiche Airmix® per atomizzazione fine, basso overspray e alta ripetibilità.
  • Wagner – Air-assisted (Airmix) per funzionamento continuo; percorsi materiale in inox e spruzzo pulito su geometrie complesse.
  • Graco – Pistole automatiche Air-Assisted (AA) con ampia gamma di combinazioni ugelli/cappelli per metallo, legno & plastica.
  • DeVilbiss / Binks – Sistemi Trans-Tech®/AA per superfici di alta qualità e uso efficiente del materiale.
  • Krautzberger – Automazione Airmix per vernici, all’acqua e media ad alta viscosità; esercizio economico.
  • Walther Pilot – Pistole automatiche Airmix compatte (anche mini) per spazi ridotti e linee a passo.
  • Anest Iwata – Soluzioni automatiche air-assisted con ampia varietà di ugelli e cappelli d’aria.
  • WIWA – Sistemi automatici AirCombi per applicazioni in serie; costruzione robusta, ampia gamma di ugelli, manutenzione semplice.
  • Nordson – Pistole automatiche air-assisted per linee ad alta velocità; integrazione affidabile con dosaggio e controllo.
  • Ecco Finishing – Pistole automatiche compatte air-assisted con percorsi materiale in inox, bassa tendenza all’overspray e controllo stabile del bordo.
  • SATA – Precisione tedesca “Made in Kornwestheim”. SATA significa qualità durevole, atomizzazione fine ed ergonomia. La serie SATAjet X utilizza un sistema d’aria labirintico per un getto particolarmente uniforme.
  • Beschichtpunkt – Specialista in tecnologia di applicazione e pistole a gravità, con focus su atomizzazione precisa, ergonomia e alta qualità superficiale.
  • Binks – Pistole, serbatoi in pressione & accessori per applicazioni di rivestimento precise.
  • Colad – Materiali di consumo, mascherature & sistemi di miscelazione per processi efficienti.
  • Elcometer – Strumentazione precisa per spessore di film, adesione, clima & preparazione superficiale.
  • Mirka – Abrasivi, sistemi di lucidatura & aspirazione polveri per una preparazione perfetta.
  • Ransburg – Pistole e sistemi elettrostatici per un rivestimento efficiente e parsimonioso di materiale.

Scoprite pistole automatiche AirCombi/Airmix, ugelli e cappelli d’aria – perfettamente tarati sulla vostra linea. Richiedete ora una consulenza personalizzata oppure Vedi i prodotti.

Guide & risorse

Airless Plus / AirCombi – Cosa significa?

Scoprite le differenze tra le tecnologie di spruzzatura Airless e AirCombi, i vantaggi di ciascuna e quali sistemi sono più adatti alla vostra applicazione di rivestimento.

Scopri di più

Montaggio e manutenzione della vostra pistola

Imparate a montare e mantenere correttamente la pistola di verniciatura per garantire lunga durata e risultati ottimali.

Scopri di più

Problemi tipici: regolazione getto tondo/ventaglio bloccata – cause e soluzioni

Se la regolazione del getto tondo o a ventaglio non gira, spesso c’è vernice o sporco nella filettatura. Qui trovate cause e soluzioni.

Scopri di più

Domande frequenti sulle pistole automatiche AirCombi / Airmix

Come funziona una pistola automatica AirCombi/Airmix?

AirCombi/Airmix utilizza alta pressione del materiale più bassa aria di atomizzazione. Offre alto rendimento con finitura fine e controllo netto dei bordi – ideale per processi automatizzati.

Per cosa è particolarmente adatto l’Airmix?

Per la verniciatura in serie di componenti in metallo, plastica e legno con geometrie variabili, quando sono richieste sia efficienza sia qualità superficiale.

Quale ugello e cappello sono adatti al mio materiale?

Orifizi tipici 0.009″–0.021″; la scelta dipende da viscosità, spessore del film, geometria del pezzo e ampiezza del ventaglio desiderata. Valori iniziali: 60–130 bar di pressione materiale e 0,5–1,5 bar di aria di atomizzazione.

Come integro l’Airmix in linea/robot?

Tramite I/O a 24 V (corsa dell’ago), piastre base, cambio rapido di ugelli/cappelli, sistemi a ricircolo e monitoraggio di pressione/temperatura – per tempi ciclo brevi e alta ripetibilità.

Recensioni dei clienti

Richiedi ora pistole automatiche AirCombi / Airmix

Aumentate efficienza e qualità superficiale con le pistole automatiche AirCombi/Airmix – vi supportiamo in scelta degli ugelli, cappelli, pressioni, pompe e integrazione.

Richiedi ora