DeVilbiss AGMD Pro (AGMDPROG-TE20-14): La Guida Professionale per Risultati di Verniciatura Impeccabili
La **DeVilbiss AGMDPROG-TE20-14** è una sofisticata pistola a spruzzo automatica, progettata per processi di rivestimento professionali che richiedono la massima efficienza e una qualità superficiale impeccabile. Dotata della comprovata tecnologia di atomizzazione **Trans-Tech** e del **cappello aria TE20 ad Alta Efficienza (HE)**, è la scelta preferita per una varietà di applicazioni industriali e automobilistiche. Questa guida pratica di Beschicht.com vi mostra come ottenere il massimo potenziale dal vostro strumento.
Panoramica del Prodotto: Varianti, Utilizzi, Vantaggi
| Caratteristica | Specifiche (Modello: AGMDPROG-TE20-14) | Vantaggio per l'Utente |
|---|---|---|
| Sistema | Automatico, Alimentazione a Gravità (Gravity-Feed) | Ideale per lotti più piccoli e cambi di colore rapidi. |
| Cappello Aria | TE20 (Trans-Tech / Alta Efficienza) | Elevata efficienza di trasferimento del materiale con eccellente atomizzazione. |
| Dimensione Ugello | 1.4 mm | Uso versatile per basi, finiture e trasparenti. |
| Materiali | Vernici a base solvente e a base acqua (carrozzeria, industria) | Ampia gamma di applicazioni grazie ai componenti in acciaio inox resistenti alla corrosione. |
Tre Vantaggi KPI Decisivi (Valori Indicativi)
~65%
Efficienza di Trasferimento Materiale (TE20)
Utilizzo ottimizzato del materiale di rivestimento.
1.5–2.5 Bar
Pressione d'Ingresso
Minor consumo d'aria, alto controllo.
>250 mm
Ampiezza Ventaglio (Apertura Massima)
Copertura rapida delle superfici nei processi automatizzati.
Impostazioni di Base Consigliate (Valori Indicativi)
I seguenti valori servono come punto di partenza e devono essere regolati in base alla viscosità del materiale, alle condizioni ambientali e allo spessore del film richiesto. Si tratta di parametri tipici per una pistola automatica HE con ugello da **1.4 mm**.
| Parametro | Impostazione (Valore Indicativo) |
|---|---|
| Pressione dell'Aria (all'ingresso aria della pistola) | 1.8 – 2.2 Bar |
| Pressione del Fluido (Dipendente dalla pompa) | 0.5 – 1.0 Bar |
| Distanza dal Pezzo | 150 – 200 mm |
| Controllo del Ventaglio/Ampiezza Spruzzatura | Regolato su apertura massima per la larghezza massima. |
⚠ Consiglio Pro: Controllo del Ventaglio di Spruzzatura
Regolare la pressione in ingresso in modo che il ventaglio di spruzzatura sia uniforme e ovale. Se si notano "orecchie" (bordi di materiale spessi alle estremità del getto), ridurre gradualmente la pressione dell'aria o aumentare il flusso di materiale fino a raggiungere un'atomizzazione ottimale.
Il Flusso di Lavoro Professionale per la Pistola Automatica
- **Preparazione del Materiale:** Filtrare la vernice e assicurarsi che la **viscosità** corrisponda esattamente alle specifiche del produttore. Solo così si garantisce la precisione dell'ugello da 1.4 mm.
- **Test e Regolazione:** Iniziare con le impostazioni di base consigliate (valori indicativi) ed eseguire una spruzzatura di prova. Regolare leggermente le pressioni di aria e fluido fino a quando il ventaglio di spruzzatura è perfettamente ovale e omogeneo.
- **Programmazione del Robot:** Eseguire il programma di verniciatura e monitorare la velocità costante e la distanza dal pezzo (150–200 mm).
- **Applicazione della Mano:** Applicare il materiale in passate uniformi e sovrapposte. La ripetibilità della **AGMD Pro** è il vostro più grande vantaggio qui.
- **Controllo Qualità:** Ispezionare visivamente il risultato per rilevare buccia d'arancia, colature o nuvolature prima che inizi l'indurimento.
- **Pulizia:** Subito dopo la fine del lavoro, eseguire immediatamente la procedura completa di lavaggio per prevenire l'accumulo. (Vedere sezione Manutenzione).
Risoluzione dei Problemi (Troubleshooting)
1. Ventaglio di Spruzzatura o Nebulizzazione Non Uniforme
- Controllare la pressione dell'aria – potrebbe essere troppo bassa per un'atomizzazione efficace.
- Pulire o sostituire il cappello aria (TE20), poiché i corni o i fori dell'aria intasati possono esserne la causa.
2. Flusso di Fluido Pulsante o Irregolare
- Verificare l'intasamento del filtro del materiale.
- Assicurarsi che l'alimentazione del materiale (tazza a gravità) non si stia svuotando o aspirando aria.
- Controllare la regolazione dell'ago del fluido – deve chiudersi correttamente nella sede.
3. Colature o Film Troppo Spesso
- Ridurre la pressione del fluido o la velocità di avanzamento del robot/sistema.
- Verificare la viscosità; il materiale potrebbe essere troppo denso.
4. Problemi di Tenuta (Perdita all'Ugello/Ago)
- Controllare lo stato delle guarnizioni e degli O-ring; sostituire le parti usurate.
- Serrare l'ugello alla coppia corretta.
Manutenzione e Cura (5 Punti Chiave)
- **Pulizia Quotidiana:** Sciacquare la pistola immediatamente dopo ogni utilizzo con il detergente appropriato.
- **Cura del Cappello Aria:** Rimuovere il cappello aria **TE20** e pulirlo con una spazzola morbida e detergente. Non usare mai fili metallici per pulire i fori dell'aria.
- **Ispezione delle Tenute:** Controllare regolarmente le guarnizioni dell'ago del fluido e del pistone dell'aria per l'usura e sostituirle se necessario.
- **Ingrassaggio:** Lubrificare le parti mobili (pistone aria, ago fluido) con un grasso speciale per pistole per prolungarne la durata e minimizzare l'attrito.
- **Qualità dell'Aria Compressa:** Assicurarsi che l'aria compressa sia secca e priva di olio, poiché i contaminanti influenzano negativamente i componenti interni e la finitura della spruzzatura.
FAQ – Domande Frequenti sulla AGMD Pro
D: Cosa significa "Alimentazione a Gravità" (Gravity-Feed) per questo modello automatico?
R: "Alimentazione a Gravità" significa che il materiale fluisce nella pistola per gravità da una tazza posizionata sopra. In un ambiente automatizzato, questo si riferisce all'alimentazione del materiale alla testa della pistola, spesso da un contenitore separato nel sistema. È ideale per piccole quantità o prove.
D: L'AGMDPROG-TE20-14 è adatta per materiali ad alta viscosità?
R: Con l'ugello da 1.4 mm, il modello è progettato principalmente per vernici a viscosità media (finiture, trasparenti). Per materiali ad alta viscosità, si consiglia di scegliere un ugello di dimensione maggiore per migliorare il flusso (ad esempio, 1.8 mm o 2.2 mm).
D: Ogni quanto tempo deve essere sostituito il cappello aria TE20?
R: La durata dipende fortemente dalla manutenzione e dal materiale utilizzato. Con una pulizia corretta, il cappello può durare molti mesi. Dovrebbe essere sostituito in caso di danni visibili, forte accumulo di vernice o difetti di spruzzatura non correggibili.
D: Posso usare la pistola per vernici a base d'acqua?
R: Sì, grazie ai componenti in **acciaio inossidabile** di alta qualità (ugello, ago del fluido), la pistola è progettata per essere resistente alla corrosione ed è adatta sia per vernici a base solvente che a base acqua.
D: Qual è il ruolo della tecnologia "Trans-Tech"?
R: Trans-Tech è la tecnologia ad alte prestazioni proprietaria di DeVilbiss che offre un'efficienza di trasferimento del materiale superiore rispetto alla spruzzatura convenzionale tradizionale, ma non richiede le pressioni molto basse di una pistola HVLP pura. Ciò si traduce in un'applicazione più rapida con alta efficienza.
Assicuratevi Risultati Impeccabili!
Investite nella precisione e nell'efficienza della **DeVilbiss AGMDPROG-TE20-14**. Cliccate ora per ordinare la pistola a spruzzo automatica su Beschicht.com e ottimizzare i vostri processi di verniciatura.
→ Acquista DeVilbiss AGMD Pro OraConclusione
La pistola a spruzzo automatica **DeVilbiss AGMDPROG-TE20-14** è uno strumento ad alte prestazioni per tutti coloro che non vogliono scendere a compromessi nella verniciatura industriale e automatizzata. Combinando l'efficiente **cappello aria TE20** e il preciso **ugello da 1.4 mm**, offre un trasferimento del materiale superiore e risultati impeccabili. Con le impostazioni di base corrette e un piano di manutenzione scrupoloso, come descritto in questa guida, vi assicurate che il vostro prodotto offra prestazioni di punta per gli anni a venire. Ottimizzate i vostri processi e passate al sistema AGMD Pro.