Consulenza +49 7545 933 9945

  Spedizione DE gratis da 250 €

  14 giorni di cambio gratuito

  Garanzia del miglior prezzo leader sul mercato

29/09/25

SATAjet 20 B – Guida pratica per riparazioni puntuali e lavori di dettaglio

Guida pratica

SATAjet 20 B – Precisione fine per Spot Repair e lavori di dettaglio

La SATAjet 20 B è stata sviluppata appositamente per le riparazioni puntuali più fini, i raccordi di vernice e le superfici molto piccole. Con il suo peso ridotto di soli 250 g, un getto di spruzzo preciso e possibilità d’impiego versatili, è la prima scelta per i professionisti della carrozzeria e della verniciatura.

SATAjet 20 B Pistola Spot Repair

Dati tecnici

Parametro Valore
Pressione d’ingresso 1,0 bar (valore di riferimento)
Consumo d’aria 40 Nl/min a 1,5 bar
Peso 250 g
Serbatoio 65 ml plastica o vetro

Leggera

Solo 250 g – ideale per lunghe sessioni di lavoro senza affaticamento.

Flessibile

Uso universale per vernici, smalti e materiali fino a 30 sec. DIN 4.

Precisione

Atomizzazione esatta per raccordi uniformi e spot repair.

Consiglio pratico: Per transizioni particolarmente fini, si consiglia di variare la distanza di spruzzo e applicare il materiale in strati sottili.

Impostazioni di base consigliate (valori di riferimento)

  • Pressione di lavoro: ca. 1,0 bar
  • Consumo d’aria: ca. 40 Nl/min a 1,5 bar
  • Distanza di spruzzo: variabile, a seconda della dimensione del dettaglio
  • Set ugelli: si consiglia la sostituzione completa al cambio della misura

Workflow professionale per Spot Repair

  1. Preparazione: pulire e sgrassare accuratamente la superficie.
  2. Montare il set ugelli e controllare il tubo dell’aria.
  3. Regolare la pressione di lavoro e verificare il getto di spruzzo.
  4. Iniziare l’applicazione della vernice in strati sottili e uniformi.
  5. Variare la distanza di spruzzo per ottenere transizioni morbide.
  6. Ritocchi: leggere carteggiature intermedie se necessario.
  7. Finitura: applicazione finale del trasparente.

Risoluzione dei problemi

  • La pistola gocciola: pulire o sostituire set ugello e ago.
  • Fuoriuscita di vernice dall’ago: guarnizione ago difettosa → sostituire.
  • Getto instabile: riempire materiale, serrare o pulire gli ugelli.
  • Materiale che ribolle nel serbatoio: montare correttamente l’ugello aria e pulire i condotti.

Raccomandazioni di manutenzione

  • Sciacquare accuratamente con detergente idoneo dopo ogni utilizzo.
  • Pulire l’ugello aria con un pennello, non immergerlo nel solvente.
  • Usare solo aghi di pulizia SATA.
  • Lubrificare regolarmente le parti mobili con grasso per pistole (Art. n. 48173).
  • Non utilizzare la pulizia a ultrasuoni – rischio di danni.

Domande frequenti (FAQ)

Quali materiali posso usare con la SATAjet 20 B?
Vernici e smalti fino a 30 secondi di viscosità (bicchiere DIN 4). No materiali abrasivi o acidi.

Posso cambiare l’attacco aria?
Sì, opzionalmente sotto l’impugnatura o nella parte posteriore superiore del corpo.

Devo sostituire tutti i pezzi quando cambio l’ugello?
Sì, deve sempre essere sostituito l’intero set (ugello aria, ugello vernice, ago).

Come evito ribollii nel serbatoio?
Serrare correttamente l’ugello aria e pulire i condotti.

Quanto è rumorosa?
A pressioni più elevate supera 85 dB (A) – consigliata protezione acustica.

Conclusione: La SATAjet 20 B è la pistola a spruzzo perfetta per riparazioni puntuali e lavori di dettaglio. Leggera, precisa e pratica, convince nell’uso quotidiano in officina.