Formazione di bordi nel rivestimento a polvere: individuare e risolvere le cause
Un eccessivo accumulo di polvere nei bordi durante la verniciatura a polvere può causare spessori irregolari e difetti estetici. Questo fenomeno si verifica spesso quando sui bordi del pezzo da verniciare rimane troppa polvere. Di seguito illustriamo le cause più comuni e forniamo soluzioni pratiche basate sulle raccomandazioni di GEMA.
1. Nube di polvere troppo grande
Una nuvola di polvere troppo ampia o densa può causare un deposito eccessivo di polvere sui bordi del pezzo.
Soluzione: lavorare con un getto mirato e utilizzare il tipo di bocchello corretto per controllare in modo ottimale la nuvola di polvere.
2. Distanze eccessive tra gli oggetti
Se le distanze tra gli oggetti da rivestire sono eccessive, si può verificare una distribuzione non uniforme della polvere e la formazione di bordi.
Soluzione: utilizzare un controllo dello spazio per ottimizzare le distanze tra gli oggetti e garantire un rivestimento uniforme.
3. Forma dell'oggetto
Alcune forme degli oggetti possono favorire la formazione di bordi, in particolare nel caso di spigoli vivi o geometrie complesse.
Soluzione: lavorare con la modalità PPC (Precise Powder Control) e utilizzare l'anello SuperCorona® per controllare con precisione la carica della polvere e ridurre al minimo la formazione di bordi.
Seguendo questi consigli e sottoponendo le vostre attrezzature a una manutenzione regolare, potrete aumentare l'efficienza dei vostri processi di verniciatura a polvere ed evitare problemi di qualità.