Filtra i prodotti

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.

Prezzo escl. I.V.A.
Elettrostatica: quali sono i vantaggi
- Enorme risparmio di vernice rispetto a tutti gli altri processi a spruzzo. Risparmiate dal 25 all'80% di vernice!
- Nessun inquinamento dell'ambiente circostante dovuto alla nebbia di vernice.
- Tempi di rivestimento notevolmente ridotti grazie all'adesione elettrostatica.
- Drastica riduzione delle emissioni di solventi a vantaggio dell'ambiente, poiché la vernice può essere lavorata con una viscosità (densità) notevolmente superiore rispetto alle normali pistole a spruzzo, garantendo così una copertura più rapida e migliore.
- Meno rischi per la salute del verniciatore.
- Se sono presenti cabine di verniciatura, è possibile ridurre la potenza di aspirazione, con conseguente riduzione dei costi energetici.
- Fissate un appuntamento con noi per una consulenza competente in loco. O meglio ancora, per una dimostrazione senza impegno nella vostra azienda, con i vostri materiali di verniciatura e i vostri pezzi.
Calcolate subito il vostro potenziale di risparmio

Come funziona la verniciatura elettrostatica?
Tutte le tecnologie di applicazione a spruzzo e a nebulizzazione sono espandibili con l'elettrostatica !
Tutti i processi della tecnica di rivestimento elettrostatico utilizzano l'effetto delle forze elettriche durante la nebulizzazione del materiale di rivestimento.
Messa a terra corretta Generatori ad alta tensione e prodotti verniciati
Cosa significa "messa a terra"?
- Misure di protezione ai sensi delle norme VDE vigenti (DIN VDE 0100) e delle direttive sulla bassa tensione, tenendo conto delle diverse differenze nazionali.
- Prevenzione delle emissioni di disturbo ai sensi delle direttive EMC
- Per il funzionamento di apparecchiature e impianti elettrici è necessario definire un potenziale di riferimento comune