Consulenza +49 7545 933 9945

  Spedizione DE gratuita a partire da 250€

  14 giorni di cambio gratuito

  Garanzia del miglior prezzo leader sul mercato

Airless

Che si tratti di applicazioni industriali, verniciatura di autoveicoli o costruzioni in legno, beschicht. offre pistole a spruzzo professionali per ogni campo di applicazione.

Richiedi una consulenza

Procedimento di spruzzatura airless

Procedimento a spruzzo airless

Che cos'è il processo airless?

Il processo di spruzzatura a spruzzo Airless è una tecnica avanzata per il rivestimento di superfici, in cui il materiale da lavorare viene convogliato ad alta pressione attraverso una pompa (come una pompa a pistone o a membrana). Questo materiale viene quindi trasportato attraverso un tubo flessibile ad alta pressione alla pistola Airless e infine all'ugello Airless, dove viene nebulizzato finemente. Poiché non è necessaria aria aggiuntiva per la nebulizzazione, si parla di processo a spruzzo "airless" (senza aria).

Materiali adatti al processo di spruzzatura airless

Con le pistole a spruzzo airless è possibile lavorare una vasta gamma di materiali, a seconda delle prestazioni del singolo apparecchio. Tra i materiali tipici che possono essere applicati con questo processo figurano:

  • Vernici monocomponenti e bicomponenti a base acquosa o solvente
  • Primer e fondi
  • Mordenti e riempitivi
  • Dispersioni per interni ed esterni come pitture per facciate
  • Vernici al lattice
  • Prodotti anticorrosivi
  • Smalti a spruzzo airless e materiali per rivestimenti per tetti

Struttura degli spruzzatori airless

Gli spruzzatori airless possono essere azionati pneumaticamente, elettricamente o tramite un motore a combustione. Il sistema di base è costituito da una pompa, un tubo flessibile ad alta pressione, una pistola airless e un ugello. La pressione generata da un pistone o da una membrana aspira il materiale da un contenitore e lo trasporta attraverso il tubo flessibile fino all'ugello, dove viene nebulizzato finemente.

Vantaggi del processo di spruzzatura airless

Il processo di spruzzatura airless offre numerosi vantaggi che lo rendono superiore ai metodi convenzionali come l'uso di rulli e pennelli:

  • Elevata resa superficiale e risparmio di tempo: con il processo airless è possibile lavorare grandi superfici in breve tempo, con un notevole risparmio in termini di tempo di lavoro e costi di personale.
  • Superfici perfette e uniformi: la spruzzatura consente di ottenere uno spessore uniforme dello strato, con un elevato potere coprente e una qualità ottimale della superficie.
  • Logistica efficiente in cantiere: grazie al posizionamento studiato della pompa e alla lunghezza adeguata del tubo flessibile, spesso non è più necessario trasportare secchi.
  • Spessori elevati in un unico passaggio: ciò non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche un'ottima copertura e protezione della superficie.

Svantaggi del processo di spruzzatura airless

Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono anche alcuni aspetti da tenere in considerazione quando si utilizza il processo airless:

  • Formazione di nebbia (overspray): può essere ridotta al minimo grazie alla perfetta regolazione del sistema (pressione di esercizio, ugello, materiale). Un utente esperto può ridurre al minimo la necessità di mascheratura, ma questo lavoro dovrebbe essere incluso nel calcolo complessivo.
  • Messa in funzione e pulizia: l'installazione e la pulizia dell'apparecchio richiedono tempo e cura aggiuntivi.

La nostra gamma di prodotti

Offriamo una vasta gamma di spruzzatori airless dei principali produttori come Graco, Binks, Sata, Wiwa e Kremlin. Questi marchi rinomati sono sinonimo di qualità e affidabilità e sono ideali per una vasta gamma di applicazioni e materiali. Che stiate pianificando un piccolo progetto o un rivestimento su larga scala, nella nostra gamma troverete l'apparecchio airless adatto alle vostre esigenze.

Visitate il nostro sito web o contattateci direttamente per saperne di più sui nostri prodotti e trovare l'apparecchio ideale per il vostro progetto.